La Martinica (in francese: Martinique, in creolo martinicano: Matinik o Madinina) è un'isola delle Piccole Antille, situata nel Mar dei Caraibi. È una regione e un dipartimento d'oltremare francese (ROM/DOM), il che significa che è parte integrante della Francia.
Geografia: L'isola è di origine vulcanica, caratterizzata da un paesaggio montuoso con foreste pluviali lussureggianti e spiagge sabbiose. Il punto più alto è il Monte Pelée, un vulcano attivo tristemente noto per la sua eruzione del 1902 che distrusse la città di Saint-Pierre. Il clima è tropicale, con temperature calde e umide tutto l'anno e una stagione secca (carême) da dicembre a maggio e una stagione delle piogge (hivernage) da giugno a novembre.
Storia: Cristoforo Colombo sbarcò sull'isola nel 1502. La Martinica divenne una colonia francese nel 1635. Nel corso della storia, l'isola passò più volte sotto il dominio britannico, per poi essere definitivamente restituita alla Francia nel 1816. L'economia dell'isola era basata sulla coltivazione della canna da zucchero e sul commercio di schiavi fino all'abolizione della schiavitù nel 1848.
Cultura: La cultura martinicana è un ricco mix di influenze africane, europee (principalmente francesi) e caraibiche. La lingua ufficiale è il francese, ma la maggior parte della popolazione parla anche il creolo martinicano, una lingua creola basata sul francese con influenze africane e caraibiche. La musica e la danza svolgono un ruolo importante nella cultura martinicana, con generi come il zouk, il bèlè e il gwo ka che sono molto popolari. La cucina martinicana è un'esplosione di sapori che combina ingredienti locali come frutti di mare, spezie, frutta tropicale e verdure.
Economia: L'economia della Martinica è basata principalmente sul turismo, sull'agricoltura (banane, canna da zucchero, ananas) e sulla pesca. L'isola beneficia anche di finanziamenti provenienti dalla Francia e dall'Unione Europea. Il turismo è un settore in crescita, attratto dalle spiagge, dai paesaggi naturali, dalla cultura e dalla storia dell'isola.
Politica: Come regione e dipartimento d'oltremare francese, la Martinica è rappresentata nel Parlamento francese da quattro deputati e due senatori. L'isola ha un'assemblea territoriale, l'Assemblea della Martinica, che ha un certo grado di autonomia legislativa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page